La Tecnogen mette a disposizione la più alta gamma di generatori con motore Honda. Questa nuova serie si distingue per l’utilizzo di tecnologie innovative e materiali ultraleggeri come il magnesio, che permettono di minimizzare il peso e dimensioni dei generatori cosi da migliorare il loro trasporto ed utilizzo. Questa gamma di generatori è stata la prima ad incorporare un’unità di controllo elettronica “inverter”, regolata da un microcomputer, in grado di assicurare un’elettricità stabile e di alta qualità per la bassa distorsione delle onde sinusoidali. Cosi da permette collegamenti anche su apparecchi estremamente delicati e sensibili come computer ed apparecchiature elettroniche senza il rischio di arresti anomali o danni elettrici. Il modello EU10i dispone di un motore marchiato Honda a 4 tempi da 49 cm³ (monocilindrico) con alimentazione a benzina sviluppando una potenza massima di 1,0 kVA, con avviamento a strappo e interruttore motore (fig.1). Grazie all’alta meccanica utizzata dalla nota ditta Honda i consumi risulteranno estremamente ridotti, basti pensare che un pieno (2,5L) garantisce un’autonomia di 4 ore. Tutti i modelli portatili sono inoltre dotati della funzione EcoThrottle, che regola automaticamente il regime del motore in base al carico da sostenere, ottimizzando i consumi. Una caratteristica da non tralasciare al momento dell’acquisto di un generatore, è il livello di rumorosità e emissione di gas, soprattutto se usati in luoghi urbani dove è necessario rientrare in determinate fasce per evitare sanzioni. EU10i fornisce energia ultrapulita ed è dotata di alloggiamenti fonoassorbenti nonchè di un avanzato sistema di silenziamento dello scarico per ottenere un livello di rumorosità bassissimo durante il funzionamento “87 dB”. La Tecnogen fornisce ai suoi clienti la possibilità di collegare due apparecchi dello stesso modello EX o EU grazie ad un cavo per il collegamento in parallelo. In questo modo, si otterrà il doppio della potenza nominale, ampliando ulteriormente i possibili ambienti di impiego. Sul quadro frontale del generatore sono posizionate ; la presa CA (fig.2), le prese per il funzionamento in parallelo (fig.3), l’interruttore di accelerazione eco (fig.4), le spie a led che avvisano di “erogazione corrente”,”sovraccarico”,”allarme olio” (fig.5), la presa CC (fig.6) e l’interruttore di protezione circuito CC (fig.7). Sulla superficie del generatore è posto il tappo del carburante con leva di sfiato per una massima sicurezza (fig.8), e sul lato sinistro la leva dell’aria (fig.9). La Tecnogen mette a disposizione la miglior linea di generatori per una massima affidabilità e comodità nell’utilizzo.
Leave a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.